Specialmente per coloro che passano molte ore dopo cena davanti al computer, la luce artificiale di questo può giocare strani scherzi ai ritmi circadiani del sonno. Questo capita a causa dell'esposizione del corpo di fronte a una fonte di luce artificiale, e più nello specifico per l'esposizione ad alcuni specifici toni di blu irrorati dal monitor. Per questo si consiglia spesso di non stare a lungo davanti al computer nelle ore notturne, specialmente nell'ultima ora o mezz'ora prima di andare a dormire. Provare per credere, un libro prima di andare a dormire non teme confronti come sonnifero.
Se nonostante tutto rimanete degli smanettoni nottambuli incalliti, potete provare Flux, un software che regola la frequenze delle emissioni del vostro monitor. Flux è un software gratuito per Mac e Pc, che regola i toni del vostro computer, in relazione all'ora del giorno e all'illuminazione della vostra stanza. Non solo taglierà i toni che contrastano il sonno durante le ore serali, ma ve li proporrà in maggior volume durante il giorno, in modo proprio da favorire naturalmente la regolazione da parte del corpo esposto al monitor.
Io l'ho provato, e devo dire che per ora mi sto trovando molto bene.
